
BELVEDERE E' stato oltremodo partecipato l' incontro organizzato dal Meetup 'Amici di Beppe Grillo di Belvedere' e dal Comitato del NO sulle ragioni del No al Referendum Costituzionale, svoltosi
"#Iodicono"
ha registrato la partecipazione del
Portavoce alla Camera dei Deputati M5S 'Luigi Gallo', il Professore
dell'Università della Calabria 'Giorgio Lo Feudo', il Portavoce Comunale M5S
Rende 'Domenico Miceli', il Dottore dell'Unina 'Antonio D'Anello' e l'Avvocato
'Paolo Carrozzino'.
A moderare
il dibattito, l'Organizer del Meetup 'Amici di Beppe Grillo di Belvedere'
Salvatore Bellanza.
«Questo
incontro é il terzo che organizziamo - fanno sapere i grillini di Belvedere -
abbiamo iniziato il 31 Agosto scorso con il "Costituzione Coast to Coast
Tour" insieme ad Alessandro Di Battista nello splendido Anfiteatro
di Belvedere Marittimo».
La
partecipazione all'incontro di Domenica non era per nulla scontata (dopo i due
precedenti eventi ricchissimi di partecipazione) e invece anche questo incontro
ha richiamato l'interesse della cittadinanza belvederese, segno che i cittadini
sono interessati a capire di più cosa (Renzi & Co.) stanno cercando di fare
alla nostra Costituzione, la più bella del mondo (ritenuta tale dal Roberto
Benigni di poco tempo fa).
Al centro
del dibattito la deriva autoritaria della riforma costituzionale, una vera e
propria minaccia alla democrazia rappresentata principalmente dall’attribuzione
di molti poteri al Presidente del Consiglio, e allo svuotamento di poteri agli
organi di garanzia.
«Un Senato
che non sarà più eletto direttamente e che non rappresenterà il Popolo non
dovrebbe poter legiferare, eppure con questa riforma manterrà i poteri di
modifica della stessa Costituzione in regime di bicameralismo perfetto» questo
quanto affermato durante il dibattito dai relatori.
«Questo
referendum, purtroppo, ha spaccato il Paese in due dividendo i cittadini sulla
cosa sulla quale dovrebbero essere più concordi, ovvero la Costituzione.
Dopo il
Referendum, si dovrà fare un grande lavoro per ricomporre questo patto che
questo Governo ha irresponsabilmente messo a rischio solo per
autolegittimarsi».
«Ringraziamo
i cittadini intervenuti all’incontro e v'invitiamo ancora una volta –
concludono i grillini– a votare NO al Referendum Costituzionale il prossimo 4
Dicembre».
0 commenti:
Posta un commento