È dura la vita dei pendolari – lavoratori e studenti - che quotidianamente si spostano dalle località di residenza per raggiungere quella della propria attività.
Ancor più dura se si pensa alla tratta ferroviaria Paola - Cosenza ancora isolata a causa del noto incidente che ha coinvolto lo scorso 6 dicembre nella galleria Santomarco, il regionale 3742 . La galleria è chiusa al traffico proveniente da nord e a quello proveniente da sud ossia lungo la linea Napoli - Reggio Calabria. Ma è anche isolata perché nella galleria il binario è unico ed ovviamente non c’è modo di riuscire a ripristinare condizioni ottimali di viaggio. C’è da considerare che i bus sostitutivi non sono sempre puntuali e se tutto va bene, tenere presente che, all’arrivo alla stazione di Paola, la mancata coincidenza nei tempi di arrivo e di attesa degli altri convogli, provoca un ulteriore, notevole disagio per tutti.
Quando sarà riattivato il traffico ferroviario? Se lo chiedono in molti. Ma su quella che è stata definita una tragedia sfiorata, e tutto ciò che ne consegue, è calato il silenzio più totale.

Queste le modalità illustrate nella nota inviata da Anas nel mese di novembre:
“Sarà in vigore un senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico e/o movieri, nel
tratto compreso tra il km 10,103 e il km 11,054 (galleria Crocetta). Nel
tratto di corsia libera in avvicinamento ai cantieri di lavoro, è prevista la
graduale riduzione del limite di velocità da 70/50 km/h a 30 km/h con divieto
di sorpasso”.
E fino a quando?
“Anas comunica che, per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici a servizio della galleria Crocetta lungo la strada statale 107 ‘Silana Crotonese’, saranno presenti alcune limitazioni al transito veicolare tra i territori comunali di San Lucido e San Fili in provincia di Cosenza. Nel dettaglio, fino alle 19:00 del 4 aprile 2018…”
SE TUTTO VA BENE!
0 commenti:
Posta un commento