
Conclusa la prima tappa a Tortora Marina con la presenza di
oltre un centinaio di atleti che si sono dati battaglia in un circuito
cittadino di 5 chilometri percorso 15 volte a ritmi notevoli con il
caratteristico sfondo dell’Isola di Dino (la più grande delle due isole
calabresi insieme a quella di Cirella) nella Riviera dei Cedri.
La manifestazione amatoriale a tappe,
organizzata dall’Asd Giro d’Italia Amatori, è stata accolta con grande
entusiasmo alla partenza dall’amministrazione comunale di Tortora
(rappresentata dal sindaco Pasquale Lamboglia e dall’assessore allo sport e al
turismo Biagio Praino) e da tutta la cittadinanza locale con la presenza di un
ospite d’eccezione: Paolo Simone, l’ultracycler che in questi giorni sta
compiendo per intero il suo Giro d’Italia in sella alla sua mountain bike:
partito da Novara, sua città natale, il 3 maggio scorso, dovrà completare un
itinerario di 6000 chilometri attraversando gli Appennini per tornare
nuovamente a Novara.
Al via del Giro amatoriale 2017 anche la
nutrita rappresentativa mista “nazionale” dei Vigili del Fuoco, composta dai
comandi di Roma, Arezzo, Perugia, Viterbo, Catania, Messina, Reggio Calabria e
Vibo Valentia che hanno dato lustro alla sesta edizione.
Dopo la sfilata
iniziale dei partecipanti ad andatura turistica con i baby campioncini dell’Asd
Marco Pantani di Montesano sulla Marcellana e in compagnia di Paolo Simone a
fare da apripista, la corsa ha fatto registrare diversi tentativi di fuga con
Alberto D’Acuti (Ciclomillennio), Valter Basili (GC Melania), Antonino Ruvolo
(Asd Alfabike), Davide Martinelli (GS Vigili del Fuoco) e Cosimo De Santis
(Piconese Melendugno) a lungo in avanscoperta.
Nelle ultime due tornate Sirio Sistarelli (GC
Melania – 1°Fascia M1/M2/M3), Ciro Greco (Piconese Melendugno – 1°Fascia Elite
Sport) e Alex La Mantia (Team Velociraptor) hanno trovato le gambe e l’accordo
per avvantaggiarsi dal gruppo dei migliori e presentarsi in quest’ordine sotto
l’arrivo precedendo di una decina di secondi Matteo Cecconi (GS Vigili Del
Fuoco), Luigi Ambra (Born To Run Magnum), Valter Basili (GC Melania – 1°Fascia
M4/M5/M6), Cosimo De Santis (Piconese Melendugno), Alessandro Fantini (GC
Melania), Vincenzo Bellanza (Squadra Terun Scalea) e Aldo Barone (Team Due
Ruote Giussano), più defilato Egidio Viggiano (Asd Castelluccese – 1°Fascia
M7/M8).
Al femminile in gran evidenza Elena Cairo (AS
Roma Ciclismo - 1°Fascia Donne) che si è lasciata alle proprie spalle (Adriana
Ratini Ciclomillennio), Elisa Rigon (AS Roma Ciclismo) e Maria Pia Savoca (Velo
Club Racing Assisi Bastia).
Tra Tortora Marina e
Praia a Mare si disputerà domani, sabato 3 giugno, la seconda tappa di 8
chilometri a cronometro sul lungomare (partenza del primo corridore alle 14:30
in Piazza Stella Maris-Lungomare Sirimarco con intervalli di un minuto tra un
corridore e l’altro). Domenica 4 giugno gran finale con una tappa ondulata di
circa 80 chilometri che terminerà nel centro storico di Tortora Paese.
0 commenti:
Posta un commento