Un meraviglioso
itinerario nel mondo della musica
scandito
secondo la liturgia delle ore musicali di stampo medioevale. Un’occasione per
gli studenti del Conservatorio di sperimentare e mettersi alla prova ed un arricchimento
professionale per i docenti. Un immenso e approfondito scambio culturale per tutti.
Ma la Maratona, celebrata nell’ambito della Festa europea della Musica, il 21 giugno scorso, si può anche definire un’intensa promozione territoriale per la città di Cosenza e non solo: essa ha potuto esprimersi in tutti i suoi generi grazie all’impegno di circa centocinquanta fra allievi e docenti, nonché al lungo lavorio di tutti gli organizzatori, che hanno provveduto a stilare un protocollo di collaborazione con quindici enti e strutture: il Chiostro San Domenico, la Sala Quintieri, il Teatro Rendano, il Museo del Bretti e degli Enotri, la Galleria Nazionale, l’Archivio di Stato, la Biblioteca Civica, la Chiesa di San Francesco di Paola, il Castello Svevo, l’Unical, la Casa della Musica, il Duomo di Cosenza.

“La Music Marathon 2018 scandita dalla liturgia delle ore musicali - è scritto in una nota - è stata considerata dalla Aipfm, con MIBACT e dalla SIAE di Roma, come tra le migliori venti proposte nazionali su più di ottomila musicisti e più di settecento luoghi di realizzazione”.
‹‹Un
successo, ha detto il Direttore del Conservatorio Giorgio Feroleto, che si impone come percorso da riadottare e
potenziare››.
‹‹Un
percorso musicale che, scandito dalla liturgia delle ore, ha evidenziato quanto
di sacro la musica possa avere - ha
ben precisato il Maestro Francesco Perri
coordinatore delle attività di programmazione del Conservatorio - e, attraverso lo scandire delle ore, è
possibile rimodulare la propria esistenza ed elevarla musicalmente››.
Intanto si pensa già al futuro: ‹‹organizzeremo la prossima edizione - ha concluso il Direttore del Conservatorio - nei luoghi della solidarietà: ospedali, case
di riposo, centri di accoglienza. Questo perché credo che la musica sia uno
strumento essenziale per unire le persone››, rimarcando con ciò quanto aveva già affermato nel corso della
conferenza stampa di presentazione del bellissimo progetto.

0 commenti:
Posta un commento