Questo blog non rappresenta una testata giornalistica.

giovedì 15 settembre 2016

CONCERTO



LAMEZIA Nell'ambito dei concerti organizzati dall'AMA Calabria, è in programma per domenica 18 settembre, al Teatro Umberto di Lamezia, il recital del Duo Sassofono e Pianoforte, Luigi Grisolia, Luigi Stillo.
L’inizio del concerto è previsto per le 18,30 e prevede un programma tratto dal repertorio originale per sassofono e pianoforte di Jules Demersseman per il classico, e Pedro Iturralde e Phil Woods, per il jazz. Verrà inoltre eseguita la riduzione dall'originale per orchestra, della Rapsodia di Claude Debussy
<<Il programma>>, così precisano i Maestri, << nel ripercorrere un cospicuo periodo storico, si evolve nella scrittura musicale quanto nello stile, evidenziando il particolare timbro del sassofono e le suggestioni delle sonorità pianistiche orchestrali. Certamente stimolerà la curiosità degli ascoltatori>>. 

Luigi Grisolia ha studiato sotto la guida di Teobaldo Maestri, Bichon, Salime, Delangle, Porena, ed ha  collaborato con le jazz big band dirette da Cipriani e Bertolazzi : è stato premiato in concorsi nazionali ed ha tenuto concerti in tutta Europa ed ha partecipato alla Rassegna Nazionale del Jazz ad Ibiza, al X° e XI° Festival Mondiale del Sassofono a Pesaro e Valencia. Ha collaborato con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia  sotto la direzione di Jarvi e Thielemann e collabora con l’Orchestra Philarmonia  Mediterranea partecipando all’incisione di un CD live per la “Bottega Discantica” con musiche di  Nino Rota. Svolge attività concertistica in duo sassofono-pianoforte, ensemble di sassofoni, jazz big band , tiene Master ed è componente commissioni in concorsi di musica da camera. E’ titolare della cattedra di sassofono al Conservatorio di Musica di Cosenza.
Luigi Stillo : nato nel 1966, si è diplomato a soli 19 anni in Pianoforte e a 21 in Clavicembalo, diplomi entrambi conseguiti con il massimo dei voti e la lode. Si è perfezionato con illustri Maestri tra i quali: Demus, Aprea, Ciccolini, Speranza, Di Cesare, Cifarelli, Bacchelli, De Rosa e con il M' Perticaroli presso l`Hochschule Mozarteum" di Salisburgo. Sin da giovanissimo ha intrapreso, unitamente alla attività didattica, una brillante carriera concertistica che lo ha portato ad esibirsi da solista, solista con orchestra, e in svariate formazioni cameristiche, esibendosi per le più prestigiose Associazioni concertistiche italiane. Ha effettuato diverse tournèe in Italia e all’estero. In questi ultimi anni si dedica prevalentemente all’approfondimento del repertorio cameristico esibendosi con illustri musicisti quali il violoncellista Luca Signorini e i violinisti Paolo Chiavacci e Mauro Tortorelli; ha inoltre al suo attivo numerose collaborazioni con varie orchestre, sinfoniche e da camera, in qualità di pianista e cembalista. Contemporaneamente alla carriera concertistica, dopo aver conseguito la qualifica di Maestro Collaboratore e Sostituto presso il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, ha lavorato c/o lo stesso e dal 1994 presso il Teatro Rendano di Cosenza mentre negli stessi anni è pianista assistente del celebre tenore Carlo Bergonzi presso l’ ”Accademia Verdiana" di Busseto (Parma) da lui diretta. Attualmente è docente titolare di Pianoforte, presso il Conservatorio di Musica di Cosenza.        

Share:

Related Posts:

0 commenti:

Posta un commento

News

Archivio blog

Powered by Blogger.