BELVEDERE Sala
comunale "Museo del Mare" occupata in ogni ordine di posti e tante
persone in piedi, come non si era mai visto domenica pomeriggio.
Grande
successo di pubblico per l'evento organizzato dal meetup Amici di Beppe Grillo
di Belvedere Marittimo e dal Comitato del NO di Belvedere.
L'incontro
ha preso il via con gli interventi del Docente Unical Walter Nocito, per poi
proseguire con l'Avvocato Paolo Carrozzino e con il Dirigente medico Tullio
Laino.
La
conclusione dell'incontro é stata affidata al parlamentare del MoVimento 5
Stelle, Paolo Parentela che ha spiegato perché il Governo Renzi vuole
modificare la Costituzione e quali effetti produrrà la scellerata riforma
costituzionale: Renzi/Boschi/Verdini che, stravolgendo radicalmente l’impianto
della Costituzione del 1948 basata sui fondamentali principi della
partecipazione democratica, della rappresentanza politica e dell’equilibrio tra
i poteri, concentrerà – se dovesse vincere il sì - il potere dell’esecutivo in
poche mani, ridurrà la partecipazione democratica e la sovranità popolare, e
gli spazi di rappresentanza con il nuovo impianto elettorale.
<<Siamo
all’apice del degrado etico - politico - morale e questa riforma ne è la
rappresentazione evidente, una vera e propria catastrofe.
Se non la
bloccheremo in tempo provocherà un enorme e preoccupante deficit di democrazia>>,
questa la sintesi degli interventi.
I saluti
finali nel dibattito son stati portati dal consigliere comunale M5S di Scalea
(e moderatore dell'incontro) Renato Bruno e dal meetup locale 'Amici di Beppe
Grillo'.
Il Meetup
'Amici di Beppe Grillo' di Belvedere e il Comitato per il No, in vista di un
appuntamento referendario di così grande rilevanza, hanno ritenuto di dover
offrire ai cittadini un'occasione di conoscenza delle tematiche sulle quali
saranno in autunno chiamati ad esprimersi, uno dei primi momenti di dibattito e
confronto sul territorio che continuerà con altre iniziative.
Trova sempre
meno spazio nella nostra società chiassosa, roboante e chiacchierona,
l'ascolto. Travolti dalle immagini e dalle parole non esercitiamo più da tanto
tempo uno dei nostri cinque sensi, l'udito, che immediatamente ci rimanda ad
una serenità interiore assente, ma a lungo ricercata. Non abbiamo più il tempo
nè la pazienza di prestare attenzione alle richieste d'aiuto di persone segnate
dalla sofferenza, dalla violenza, dalla sopraffazione, non ce ne accorgiamo nemmeno.
Un'importante
iniziativa in tal senso è la nascita di una nuova Associazione a Montalto
Uffugo, dal nome SOFEMA che verrà inaugurata, il prossimo 23 ottobre alle ore
17:00, nella sede di Via Suor Elena Aiello 11, appunto, a Montalto Uffugo.
"Accoglienza,
ascolto, prevenzione, rete, assistenza e formazione sono i punti chiave dell'
Associazione, scrive così uno dei componenti, il dottor Sergio Caruso.
Una sede,
voluta fortemente da Marina Lento, Presidente di SOFEMA, associazione che si
prefigge l'obiettivo di diventare punto di riferimento di tutte quelle persone
che per diversi motivi, vivono disagi interiori maturati dall'aver subito
violenze di diverso genere, capaci di mettere in serio pericolo la stabilità
mentale delle stesse e non riescono a trovare l' "ascolto" giusto.
<<Chi
ha subito violenza, chi soffre, difficilmente riesce a trovare qualcuno che
possa capire lo stato d'animo in cui versa, le sofferenze a cui deve far fronte
quotidianamente -spiega Marina Lento. Le uniche persone su cui si può far
affidamento -aggiunge la Presidente- sono quelle in possesso di un bagaglio
culturale e di studi attinenti alla materia. Solo loro possono comprendere e
offrire un contributo determinante per uscire da specifiche situazioni -rimarca
la Lento- e solo chi ha vissuto sulla propria pelle le stesse violenze può
comprendere ciò che si vive>>.
Temi che purtroppo trovano sempre maggiore
spazio nelle cronache nazionali ma anche locali che sfociano anche in tragedie
e che dunque necessitano di essere sviscerati ed affrontati sapientemente,
soltanto da esperti. Faranno parte del team dell'associazione infatti,
professionisti del settore quali la psicologa Maria Esposito, l'avv.ssa Anna
Imbrogno, il criminologo Sergio Caruso e la mediatore familiare Cristina
Ciambrone. L'associazione, senza scopi di lucro, è pronta ad ascoltare e a
seguire proprio queste persone, indicando loro una strada, una via d'uscita da
tunnel spesso bui e troppo lunghi.
SE IL FUTURO DEL GIORNALISMO E' IL
GIORNALISMO COSTRUTTIVO, INCOMINCIO DA QUI!
Stamane ho acceso il tablet ed ho
trovato un messaggio molto interessante. E' un messaggio diffuso da Gaetano
Bruno, il Direttore di Rete Tre Digiesse, emittente con sede a Praia a Mare che
riscuote moltissimo successo di ascolti e moltissimi consensi anche sul web,
grazie ad un'informazione capillare ben dosata, in merito ai contenuti e al
modo in cui vengono trattati. Un'emittente di successo condotta da veri
professionisti del mestiere. E non poteva che essere così.
" Carissimi colleghi, esordisce
il bravissimo collega, sono lieto di informarvi di aver ricevuto nei giorni
scorsi una prestigiosa nomina. Sono stato nominato referente territoriale per
la regione Calabria, scrive il collega, dell’Associazione “A Clap for Love” che
si occupa della diffusione di Film di alto interesse culturale e didattico da
visionare nelle sale cinematografiche e nelle aule magne degli Istituti
Italiani di ogni ordine e grado".
Dunque,
nel corso di "quest’anno scolastico 2016/17, scrive ancora il Direttore, vorremmo proporre negli istituti calabresi la
proiezione del Film Documentario “Un Altro Mondo” del Regista Thomas Torelli.
(al link del sito trovate il trailer)
Il
Film è stato portato negli ultimi due anni nelle sale cinematografiche
direttamente dal Regista Thomas Torelli ed ha raggiunto un successo
importantissimo, sia di pubblico che di critica. Ha ricevuto numerosi premi e
riconoscimenti in importanti Festival scientifici oltre che cinematografici,
per l’alto valore educativo, didattico e pedagogico. Mercoledì 6 aprile 2016 il
Film è stato proiettato al Parlamento Europeo a Bruxelles alla presenza del
Regista. E’ un viaggio attraverso la scienza che spiega ai ragazzi la
connessione tra tutti gli individui. Fornisce loro le prove scientifiche di quanto
le loro azioni quotidiane, le loro parole e i loro pensieri possano influenzare
la realtà. Attiva il senso di responsabilità, non come termine astratto ma
concreto. Il documentario fornisce ai ragazzi gli strumenti pratici per poter
interagire in modo consapevole con la realtà facendo comprendere quanto loro
possano essere i creatori, quindi i responsabili, assieme a noi adulti, di
"un altro mondo".
Proietteremo
in anteprima per i dirigenti e i docenti, per le istituzioni e per voi amici e
colleghi il film entro fine mese. Vi aggiornerò su data e luogo quanto prima.
Ovviamente sarei felice ed onorato della vostra presenza".
BELVEDERE Tanti
sono stati già gli incontri pubblici organizzati sul territorio calabrese dal
M5s per raccontare ai cittadini la riforma costituzionale che il 4 dicembre ci
porterà tutti nelle urne.
Belvedere
Marittimo ospiterà la quarta tappa del #CalabriaNOtour che sarà presente nelle
città e nei borghi della nostra regione per spiegare perchè la Calabria, quella
libera, voterà NO.
Saranno
presenti: il Portavoce alla Camera dei Deputati Paolo Parentela, il Docente
Unical e membro del Comitato del NO di Belvedere Walter Nocito, il Dirigente
Medico Tullio Laino, l'Avvocato Paolo Carrozzino ed il Portavoce comunale M5S
Scalea Renato Bruno in veste di moderatore.
Tutti
compatti e uniti, quindi, per questo importante Tour; il Referendum
Costituzionale sarà un appuntamento fondamentale per il nostro Paese e per la
nostra Regione.
La
disinformazione filo governativa sta mentendo quotidianamente ai cittadini con
una propaganda che sfrutta tg di Stato e organi di informazione allineati, noi
abbiamo deciso di affidare le argomentazioni del NO al rapporto diretto con i
cittadini.
Del resto,
il contatto diretto con le persone è nel DNA del MoVimento Cinque Stelle e, in
un momento così delicato per il nostro Paese, lo sentiamo ancora più forte.
0 commenti:
Posta un commento