
Un'importante iniziativa in tal senso è la nascita di
una nuova Associazione a Montalto Uffugo, dal nome SOFEMA che verrà inaugurata,
il prossimo 23 ottobre alle ore 17:00, nella sede di Via Suor Elena Aiello 11,
appunto, a Montalto Uffugo.
"Accoglienza, ascolto, prevenzione, rete,
assistenza e formazione sono i punti chiave dell' Associazione, scrive così uno
dei componenti, il dottor Sergio Caruso.
Una sede, voluta fortemente da Marina Lento,
Presidente di SOFEMA, associazione che si prefigge l'obiettivo di diventare
punto di riferimento di tutte quelle persone che per diversi motivi, vivono
disagi interiori maturati dall'aver subito violenze di diverso genere, capaci
di mettere in serio pericolo la stabilità mentale delle stesse e non riescono a
trovare l' "ascolto" giusto.
<<Chi ha subito violenza, chi soffre,
difficilmente riesce a trovare qualcuno che possa capire lo stato d'animo in
cui versa, le sofferenze a cui deve far fronte quotidianamente -spiega Marina
Lento. Le uniche persone su cui si può far affidamento -aggiunge la Presidente-
sono quelle in possesso di un bagaglio culturale e di studi attinenti alla
materia. Solo loro possono comprendere e offrire un contributo determinante per
uscire da specifiche situazioni -rimarca la Lento- e solo chi ha vissuto sulla
propria pelle le stesse violenze può comprendere ciò che si vive>>.
Temi che
purtroppo trovano sempre maggiore spazio nelle cronache nazionali ma anche
locali che sfociano anche in tragedie e che dunque necessitano di essere
sviscerati ed affrontati sapientemente, soltanto da esperti. Faranno parte del
team dell'associazione infatti, professionisti del settore quali la psicologa
Maria Esposito, l'avv.ssa Anna Imbrogno, il criminologo Sergio Caruso e la
mediatore familiare Cristina Ciambrone. L'associazione, senza scopi di lucro, è
pronta ad ascoltare e a seguire proprio queste persone, indicando loro una
strada, una via d'uscita da tunnel spesso bui e troppo lunghi.
0 commenti:
Posta un commento