
Momenti di grande emozione hanno
caratterizzato l’ottava edizione della “Festa
delle Matricole” dei Licei Tommaso Campanella, tenutasi mercoledì 24
gennaio nel Salone “Don Silvio” a Belvedere Marittimo.
L’iniziativa rientra nelle attività di
continuità ed orientamento finalizzati a far conoscere
i percorsi di studio, attraverso le attività che si svolgono all’interno
dell’istituto. Presenti infatti, moltissimi alunni delle classi
terze delle Scuole Medie del territorio
che hanno vissuto intensamente un’esperienza promettente in merito alla
possibilità di scegliere il proprio futuro di studenti liceali.
A presentare l’offerta
formativa, si sono alternati, illustrandola nei particolari, diversi docenti
oltre al dirigente Maria Grazia
Cianciulli, molto orgogliosa, anche, di tutte le attività che ruotano
intorno all’ampia proposta dei Licei di Belvedere.
Caratterizzata dalla presenza di sette indirizzi, classico, scientifico,
linguistico, scienze umane, scienze applicate, economico sociale, musicale, include
da quest’anno anche il liceo coreutico.
Il dirigente ha evidenziato che la scuola, già due anni orsono, ha inteso avvalersi
di tutte le forme di flessibilità organizzativa e didattica necessarie
all’attivazione dell’impianto denominato Crosscurriculum, sottolineando fra le altre
la svariata provenienza dalle cittadine viciniore, di un alto numero di alunni
che sancisce l’importanza del prestigio dei Licei di Belvedere.
Nell’ambito della Festa
sono stati particolarmente graditi gli
interventi musicali e gli spettacoli dei giovani alunni del liceo, dotati
di una preparazione accuratamente predisposta dai docenti. Conferiti inoltre
gli “Attestati di merito” agli
alunni che hanno conseguito il diploma di maturità, lo scorso anno scolastico,
con 100 e lode e 100.
I NOMI: Radmila Biafore, Daniele Belletto, Ilaria
Gazzaneo, Francesco Perrone, Sabrina Renda, Massimiliano Rizzaro, Amedeo
Sarpa, Francesca Grisolia, Alessio Capano, Erminia Riso, Sara Cauteruccio, con questa MOTIVAZIONE: per essersi distinto/a nel corso del quinquennio per
capacità, impegno e senso del dovere nelle attività didattiche e formative,
raggiungendo eccellenti risultati agli esami di stato.
Il dirigente Maria Grazia Cianciulli nel conferire
gli attestati, ha rimarcato a lungo e con grande orgoglio quanto lustro
conferiscano alla scuola gli studenti particolarmente brillanti, le eccellenze dei Licei.
Ognuno di loro ha scelto le
facoltà universitarie rispondenti alle proprie inclinazioni: l’auspicio di un conseguimento ottimale
degli obiettivi preposti, è stato lungamente sottolineato dagli applausi del
pubblico presente.
Grazie all'alternanza scuola lavoro, ha concluso il dirigente, i
giovani liceali si avvicinano a professioni innovative come: web master, web
editor, event manager, tour operator, esperto in marketing e pubblicità, ecc.
Il gruppo di giovani redattori di BABEL
web radio, Web tv e webzine (pluripremiati dall'Ordine dei Giornalisti
Nazionale) saranno come ogni anno ospiti di ISORADIO il 14 febbraio per
intrattenere i radioascoltatori con uno special radiofonico a loro dedicato,
nel corso del quale parleranno delle numerose innovazioni, vero orgoglio della
grande famiglia dei Licei di Belvedere.
0 commenti:
Posta un commento