
Gli attivisti del Meetup “Amici di Beppe Grillo” di Belvedere Marittimo hanno ricevuto un ulteriore riscontro dalla Soprintendenza in merito all’appello lanciato qualche tempo fa
al Ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, dopo l’annuncio della
vendita all’asta del Castello Aragonese.
Il 23 Gennaio 2018 infatti la Soprintendenza, dopo
aver effettuato controlli ed accertamenti approfonditi, ha esposto alla
Direzione Generale del MIBACT ed al Gabinetto del Ministro la situazione
relativa alla vendita giudiziaria alla quale era sottoposto il Castello.
L’annuncio
della vendita all’asta prevista in data 11 Dicembre – andata poi deserta - era fissata, lo si ricorderà, ad un prezzo di circa 940.000,00 euro 2017 e riguardava i 2/3 della proprietà.
“Il Meetup “Amici di Beppe Grillo - Belvedere in
MoVimento” si legge in una nota, coglie
l'occasione per ringraziare la
Direzione Generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del
Turismo e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province
di Catanzaro, Cosenza e Crotone per l'interesse dimostrato a seguito della
nostra richiesta relativa all'acquisizione del Castello Aragonese di Belvedere
Marittimo (Cs).
Con l'istanza
presentata si esponeva la situazione di vendita giudiziaria in cui si
trova il Castello, inoltre è stato fatto riferimento al decreto legislativo n°
42 del 2004 il quale dà facoltà al Ministero coinvolto, o agli altri Enti
interessati (Regione e Comune), di avere la prerogativa di acquistare
esercitando il diritto di prelazione dei beni culturali alienati a titolo
oneroso.
A seguito della
nostra istanza, il 20 Dicembre 2017 abbiamo ricevuto (per conoscenza dalla
Direzione Generale del MIBACT) una pec con la quale si chiedeva alla
Soprintendenza “... di fornire notizie in merito a quanto rappresentato dagli
esponenti...”, di fatto volevano conoscere le eventuali iniziative da
intraprendere a riguardo.
Il 23 Gennaio 2018
la Soprintendenza, dopo aver effettuato controlli ed accertamenti
approfonditi, ha esposto alla Direzione Generale del MIBACT ed al Gabinetto del
Ministro la situazione relativa alla vendita giudiziaria alla quale era
sottoposto il Castello (per 2/3 della proprietà) ad un prezzo di circa
940.000,00 euro in data 11 Dicembre 2017 (data dell'asta andata deserta).
Inoltre, è
stata evidenziata la situazione nella quale attualmente versa il Castello,
ovvero di degrado ed abbandono totale che lo sta compromettendo sia dal un
punto di vista statico-funzionale che da un punto di vista di restauro
conservativo, per cui è necessario che si intervenga in fretta.
Noi, come
Attivisti del Meetup “Amici di Beppe Grillo”, vogliamo ricordare, ancora una
volta, che il Castello oltre ad essere riconosciuto come monumento
nazionale di notevole valore storico-artistico, rappresenta la storia di
Belvedere Marittimo ma anche dell'intera Nazione in quanto diverse
popolazioni hanno contribuito ad edificarlo, popolazioni che hanno invaso
i nostri luoghi nel passato.
Non da ultimo
ricordiamo che la fruibilità del Castello, da parte del pubblico, potrebbe
diventare un valore aggiunto rilevante per il turismo. Noi siamo fiduciosi che
nel più breve tempo possibile, gli Enti coinvolti, troveranno sicuramente il
modo per far si che il Castello diventi di proprietà del nostro Comune e quindi
di tutti. In attesa di positivi riscontri, ringraziamo nuovamente gli Enti
sopra citati.
0 commenti:
Posta un commento