Dal 31 agosto al 4
settembre è in programma alle Terme Luigiane (Acquappesa, Cs), la FIERA DEL
BENESSERE. La manifestazione, patrocinata dalla Regione Calabria e dal
Comune di Acquappesa, con la partnership del Comune di Guardia Piemontese,
rientra nei “Grandi eventi” dell’Ente regionale e dell’Unione Europea.
L’inaugurazione è il 31 agosto alle ore 17. Ospite il vescovo della Diocesi
“Scalea-San Marco Argentano”, monsignor Leonardo Bonanno: per l’occasione sarà
presentato, dal sindaco Giorgio Maritato e dalla consigliera delegata al
Turismo, Lucia Vaccaro, il progetto “San Francesco”, in concomitanza del Seicentenario
della nascita del Santo patrono della Calabria.
Lo splendido
scenario delle Terme Luigiane, immerso tra cascate di acque sulfuree e
percorsi naturalistici, ospiterà la Fiera del Benessere, un ricco
contenitore d’iniziative e proposte dedicate alla cura del proprio corpo,
all’alimentazione, allo sport, al termalismo e alla medicina alternativa.
L’evento, unico in Calabria, s’incentra sui cinque elementi (Fuoco, Aria,
Acqua, Terra, Quintessenza): l’intento è approfondire tematiche che coniughino
il microcosmo e il macrocosmo, passando per la conoscenza di sé e degli altri.
In filodiffusione eventi, musica e informazioni sulla Fiera, con la diretta
radio web di “Livevent”.
S’inizia il 31
agosto con il #Fuoco; il 1 settembre sarà la volta dell’#Aria; il 2 settembre
la freschezza dell’#Acqua; il 3 settembre tutta la forza della #Terra; il 4
settembre si concluderà con la #Quintessenza. In programma convegni di esperti
del settore e medici (dalle ore 18), degustazioni, esibizioni di discipline
sportive, artisti di strada, intrattenimento per bambini. Dalle ore 22 andrà in
scena lo “Show time”: 31 settembre, Jovine live concert; 1 settembre, Alessia
Len “Evolution band”; 2 settembre, cabaret di Antonello Costa; 3 settembre, Marco
Carta in concerto; 4 settembre, Area medina, Tribut band Pino Daniele.
Nella cinque
giorni le Terme Luigiane diventeranno il luogo ideale per aziende e
professionisti che vogliono promuovere i loro prodotti a un pubblico attento
alla ricerca di alternative per star bene e vivere meglio. La zona espositiva
si snoderà dal Centro Congressi delle Terme Luigiane fino alla Piazza con la
Statua della “Guardiola”, che tiene in mano un vaso dal quale cade, a cascata,
l’acqua, simbolo della località termale. Il percorso sarà diviso in aree
tematiche all’interno delle quali saranno trattati gli argomenti riguardanti il
benessere: turismo termale, cultura, nutrizione, sport, fitness, estetica,
discipline olistiche, natura, medicina alternativa.
0 commenti:
Posta un commento