Dal 31 agosto al 4 settembre è in
programma alle Terme Luigiane (Acquappesa, Cs), la FIERA DEL BENESSERE. La manifestazione, patrocinata dalla
Regione Calabria e dal Comune di Acquappesa, con la partnership del Comune di
Guardia Piemontese, rientra nei “Grandi eventi” dell’Ente regionale e
dell’Unione Europea. L’inaugurazione è il 31 agosto alle ore 17. Ospite il
vescovo della Diocesi “Scalea-San Marco Argentano”, monsignor Leonardo Bonanno:
per l’occasione sarà presentato, dal sindaco Giorgio Maritato e dalla
consigliera delegata al Turismo, Lucia Vaccaro, il progetto “San Francesco”, in
concomitanza del Seicentenario della nascita del Santo patrono della Calabria.
Tutto è pronto per la #Fiera del Benessere. Oggi, 31 agosto,
si inizia con il calore del #Fuoco,
elemento naturale che, assieme agli altri (Aria, Acqua, Terra e Quintessenza),
mira a creare il giusto connubio tra microcosmo e macrocosmo, attraverso la
conoscenza di sé e degli altri. Armonia
e wellness saranno le chiavi di volta per aprire nuovi scenari e approdare
a percorsi alternativi e salutari, mirati per vivere al meglio, mangiare sano e
praticare sport. #Mens sana in corpore
sano. Quanto di più giusto e concreto per combattere lo stress quotidiano.
Questo pomeriggio, alle 17.00, si inaugurerà la #Fiera del Benessere, con
il taglio del nastro di monsignor Leonardo Bonanno, vescovo della Diocesi “Scalea-San
Marco Argentano”. I saluti di rito saranno affidati al sindaco di Acquappesa,
Giorgio Maritato, e alla consigliera delegata al Turismo, Lucia Vaccaro. Presenti
istituzioni civili e religiose. Per l’occasione sarà presentato il progetto #San Francesco, complesso
monumentale dedicato al Santo patrono della Calabria, in concomitanza con il
seicentenario della sua nascita, che sarà collocato nell’area panoramica della
cittadina tirrenica.
«È un progetto in cui crediamo tanto. Si è scelto di installare una grande
statua del Santo Patrono della Calabria, protettore dei pescatori e della gente
di mare, sul punto più alto del nostro paese, come ad abbracciare quanti si affidano
a lui con preghiere e devozione. Il punto scelto è quello più panoramico sulla
costa tirrenica cosentina, proprio per rafforzare il legame con San Francesco
di Paola, per i fedeli che, alzando lo sguardo al cielo, ritrovano quel volto
di speranza. Ma non solo: si vuole creare un ponte, una continuità tra
Acquappesa e gli emigrati, tra quanti hanno realizzato simili opere oltre i
confini. Voglio ricordare, infatti, che il Cristo di Rio è stato realizzato da
un emigrato di Acquappesa, Antonio Mancino», dichiara Maritato. Riguardo al progetto, il primo cittadino di Acquappesa precisa
che «vuole essere l’inizio di un percorso per approdare alla sua realizzazione
concreta. È chiaro che sostenere finanziariamente tale opera richiede un
impegno serio. Ed è con questo spirito che iniziamo questa nuova avventura»,
conclude Giorgio Maritato.
Mercatini bio, stand di medicina alternativa, area
food, esercitazioni sportive e tanto altro creeranno il giusto mix per
trascorrere una giornata piacevole, immersi nel benessere. In filodiffusione e
sull’etere le notizie e le informazioni sulla #Fiera, con “Livevent”, diretta
radio web.
La serata si concluderà con lo #Show time: alle 22.00 in programma il concerto live di Jovine.
Per ulteriori informazioni consulta il
sito www.termeluigiane-cittadelbenessere.it e la pagina fb Terme Luigiane Fiera
del Benessere
0 commenti:
Posta un commento