Dopo il successo dell’anno appena
trascorso, l’associazione propone per il secondo anno consecutivo una campagna
rivolta a tutti coloro che la notte di Capodanno saranno alla guida di una
vettura, al ritorno dai festeggiamenti del primo dell'anno. La campagna vedrà
coinvolte le discoteche e i locali che organizzeranno
cenoni e veglioni per la notte del 31, i quali saranno invitati ad esporre
all'ingresso o all'uscita del proprio locale, una locandina che esorta a non
mettersi alla guida in stato di ebbrezza o, in generale, in presenza di uno
stato fisico alterato, come ad esempio la stanchezza. Inoltre, i vocalist e
animatori presenti contribuiranno a diffondere attraverso i loro microfoni il
messaggio di sensibilizzazione, invitando a divertirsi con prudenza. Non solo i
giovani come target, dunque, ma anche fasce d'età adulte.
L’associazione forSICS sta contattando
i gestori dei diversi locali per raccogliere le adesioni e inviare loro la
locandina da esporre. Sarà, comunque, possibile, per qualsiasi locale
interessato a partecipare all'iniziativa, scaricare la locadina della campagna
dalla pagina Facebook Forsics - Sicurezza Stradale.
ForSICS invita tutti, dunque, ad
iniziare l'anno con un primo buon proposito: quello di non guidare in stato di
ebbrezza o stanchezza e di lasciare, in tal caso, la guida della vettura a chi
sia sobrio e lucido.
0 commenti:
Posta un commento