

Il Concorso
suddiviso per categorie di età e di generi musicali e rivolto a solisti e
gruppi, studenti e professionisti, ha annoverato nell'edizione 2016 le seguenti
categorie: canto lirico, musica da camera, pianoforte, strumenti ad arco,
strumenti a fiato, chitarra, percussioni, scuole medie ad indirizzo musicale,
licei musicali, musica etnica/popolare, progetti speciali, cori polifonici e di
voci bianche. Per queste ultime due categorie sono stati eseguiti anche brani
scritti in onore di S. Francesco di Paola di cui ricorre quest’anno il 600°
anniversario della nascita a cui è dedicato, sin dalla prima edizione, il
Premio Assoluto del Concorso.
Tanti i
pianisti accompagnatori del Concorso meritano di essere menzionati i tre ufficiali
messi a disposizione dall’organizzazione: Alfredo Salvatore Stillo, Ida Stillo, Valentina Occhiuzzi.
Moltissime le
sinergie con enti ed istituzioni prestigiose di livello nazionale ed
internazionale che il direttore artistico M° Luigi Stillo e il direttore
organizzativo dott.ssa Giusy Ferrara hanno stretto per comporre giurie di
grande qualità, con nomi di grande spessore del panorama musicale nazionale ed
internazionale, ca. 50 giurati, tra cui: il M° Riccardo Risaliti dell’Accademia
Pianistica Internazionale di Imola, il M° Gianluca Luisi, direttore artistico
della Coppa Pianisti di Osimo, il M° Giovanni Vegeto, Direttore generale
dell’Aslico di Milano, il M° Antonio Tinelli, Direttore artistico del Concorso
Internazionale di clarinetto Mercadante, il M° Lorenzo Donati, direttore di
coro di fama internazionale, il M° Antonio Sicoli, primo trombone dell’Opera di
Roma, il direttore d’orchestra americano M° Susan DiBona, il direttore
d’orchestra M° Bruno Tirotta che ha diretto questa estate il grande concerto
“Insieme per San Francesco”, etc, ed offrire ai vincitori numerosissimi e prestigiosi premi, oltre €
20.000 in: borse di studio in denaro, concerti, masterclass, scritture
artistiche, registrazioni, edizioni musicali etc. messe in palio dalla stessa
Associazione e da: l'Aslico di Milano, l’Associazione “Resonnance” di Roma, il
Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza, l'Ufficio Scolastico
Regionale At Cosenza, l’Associazione Cultura e Musica “G. Rospigliosi” di
Lamporecchio (PT), L’Associazione Musico-Culturale Aulos di Noci (BA),
l’Associazione Musicale “A. Vivaldi” di Sapri, l’Associazione “Tropea Musica”
di Tropea, il Centro Studi Musicali “Verdi” di Rossano , il Festival del
Peperoncino di Diamante, l’Associazione Accordion Advance, la Stagione
“Incontri musicali mediterranei” - Accademia Belle Arti “Fidia” di Vibo
Valentia, le “Edizioni Musicali Curci” e Vicky Music di Milano, Allemanda
Edizioni di Arezzo, il magazine "Suonare News" (il più letto dai
musicisti italiani) sempre di Milano, il Circuito Calabriasona, lo studio
discografico Roka Produzioni di Tarsia, etc.
Una grande
occasione di confronto tra i musicisti di tutte le età ed i generi musicali, un
trampolino di lancio per i più talentuosi ma anche un'occasione per promuovere
il territorio calabrese e le sue eccellenze, (grazie anche alla collaborazione
con l’Ats Riviera di S. Francesco), una tra tutte l’azienda Colavolpe di cui è
stato offerto a tutti i candidati un cadeau “dolce”, oltre naturalmente una
ghiotta occasione per il pubblico che ha goduto di tanta buona musica, di generi
diversi e a tutte le ore della giornata.
Tutte le
attività si sono chiuse Domenica 18 Dicembre alle ore 18.30 con il gran
concerto di Natale sempre presso il Santuario S. Francesco di Paola,
organizzato in collaborazione con il Club Rotary. Protagonisti il Coro di Voci
bianche Arteinsieme di Diamente dir. dal M° Claudia Perrone, il soprano Sarah
Baratta, i tenori Stefano e Andrea Tanzillo e al pianoforte il direttore
artistico M° Luigi Stillo. Tutte le serate sono state condotte dal direttore
organizzativo dott.ssa Giusy Ferrara, la quale ringraziando tutti per la
qualificata partecipazione ha voluto rimarcare l’importanza del team rivolgendo
un grazie sentito alla Dott.ssa Giovanna Bottino, al M° Francesco di Rende, al
M° Benedetta Vommaro e alla Sig.ra Francesca Di Blasi al Sig. Luigi Carnevale.
Di seguito i vincitori:
Vincono il Premio
Assoluto "S. Francesco di Paola": Tatiana
Chistiakova, Lucia Maria Rizza, Josephine Miles Olwen, Marina
Costanzo, Lisa Bini
Per la Categoria Musica da Camera senior il
premio Assoluto " M. Concetta Cavalieri" è andato al duo (sassofono/pianoforte) Fabio Rossin,
Simone De Vivo e al trio (fisarmoniche) Eugenio De Rose,
Fausto Credidio, Giuseppe Bozzo con 98/100 ex-aequo. Secondo premio a Simone
Ritacca, Dario Mulonia, Francesco Gigliotti, Luca Bennardo, Rosario Ceraudo,
Massimiliano Rizzardo (ensemble di percussioni) con 92/100 e Roberto Boschelli, Teresa Giordano,
Pierpaolo Greco con 90/100.
Terzo premio al duo Clarinetto/pianoforte Vincenzo
Linarello e Idà Federico con 85/100.
Per la Categoria Musica da Camera junior il
premio Assoluto al Sestetto di Percussioni: Filippo Nicoletti, Pierpasquale
Giordano, Elio Coppa, Guido Saporito, Silvio Pirillo, Fabrizio Grano con 98/100
ed il Terzo premio Daniele Mauri e Andrea Mauri 85/100.
Riceve invece, un premio speciale per la promozione
dell'Orchestra Giovanile L'Associazione Arte per il Futuro diretta di M°stri.
Andrea Porto e Giovanna Ferraro.
La categoria Percussioni Sez. A vede al premio Assoluto Davide Caputo con 98/100.
Il primo premio ex-aequo con 96/100 a Michele Barone e
Miranda Francesco, il Secondo premio a Mario Rocco Ferraro con 92/100 e Terzo
premio ex-aequo Francesco Castrovillari e Silvio Pirillo con 85/100 .
Di seguito Categoria Pianoforte
Sez. A, attestato di merito è andato a Elisa Santoro.
Pianoforte
Sez. B primo premio
al barese Samuele Giovanni Valenzano con 96/100, secondo premio Daniele Oreste
De Paola con 93/100, terzo premio all’albanese Kristel Karagjozi 87/100 e Lara
Pia Mortati con 85/100.
La Sez. C si conclude con un primo
premio ex-aequo per Giuseppe Marco Daniele e Alessia Petrone con 96/100,
Secondo premio per Alberto Capuano
93/100, Terzo premio Luca Garofalo 91/100 e
la pianista sarda Chiara Manca
con 88/100.
La Sez. D vede due secondi premi uno
per Lorenzo Maria Aronne 92/100 e l’altro per la candidata di Campobasso
Francesca De Luca 90/100
Per la Sez. E dedicata ai professionisti senza limiti di
età, vince il primo premio Assoluto "Orfeo Stillo" la russa Tatiana
Chistakova con 98/100, il primo premio ex-aequo il leccese Gabriele De Carlo e
il napoletano Alfredo Giordano Orsini 96/100;
ancora primo premio ma con 95/100
il giapponese Ryo Terukina, secondo premio
è andato al palermitano Francesco Galici e alla campana Valeria
Fasiello con 90/100 e terzo premio a
Salvatore Sangiovanni 86/100 e Umberto Giorgio Scali 85/100.
La Categoria Cori di Voci Bianche ha avuto come vincitore del primo premio
Assoluto “Don Salvatore Stillo” il Coro Arteinsieme Diretto dal M° Claudia Perrone 98/100 e primo premio con 96/100 il Coro
Pueri Cantores Maria di Porto Salvo
Diretto dal M° Maria Sgrò 96/100, che si sono aggiudicati anche il
premio Speciale migliore esecuzione del brano dedicato a S. Francesco di
La Categoria Cori Polifonici ha assegnato il secondo Premio al
Coro Polifonico Maria S. S. Annunziata Diretto dal M° Domenica Verduci con
punti 92/100.
Per la Categoria Fiati nella Sez. B vince
il primo premio Assoluto Salvatore Crocco con 100/100; il primo premio Armando Pagnotta con 97/100,
Gennaro Ciardullo 96/100 e Francesco De Luca 87/100.
Nella Sez . C si posiziona
Caterina Zangari al primo Premio 97/100, Maria Elisa Aricò al secondo premio
94/100 e Domenico Cetera 93/100, al terzo premio Giacomo Pio 89/100 e Ianni
Marco 86/100.
Ultima categoria dedicata ai fiati in cui la
commissione ha potuto ascoltare tantissimi strumenti a fiato ( flauto,
clarinetto, tromba, trombone, eufonio, oboe) vede per la Sez. dedicata ai professionisti la E il primo premio Assoluto “Nuccio
Imbroinise” assegnato alla toscana Lisa
Bini con 100/100, il primo premio a
Fabio Rossin 95/100, secondo premio con 92/100
a Domenico Guido, terzo premio a
Maria Cianni 89/100, Santoro Sarah 86/100 e Osso Giovanni 85/100.
Per Canto Lirico vince il primo premio Giorgia Teodoro con 95/100, secondo
premio Stefano Tanzillo con 93/100 e
Carmen Valeria Cardile, terzo premio con punti 87/100 ex aequo il coreano Kim
Jihoo, Emes, Emes Nizzardo e Franco Pino, Attestato di Merito Melinda Bernaudo
e Chiara Carrozzino.
Cat. Chitarra
Sez. A , primo premio Francesco Levato con punti 95/100,
secondo premio Jacopo Aversano 94/100, terzo premio la siracusana Alba Comella
88/100.
Chitarra Sez.
B primo premio
Francesco Geria 96/100, Jacopo Puleo
95/100, secondo premio Danilo Bonazza
90/100.
Chitarra Sez.
C primo premio Assoluto “Salvatore Fino” Michele
Francesco De Fazio 98/100, secondo
premio Andrea Scalmana 94/100 e Daniele
Fabio 92/100, terzo premio il potentino Marcello De Carolis 86/100.
Musica Etnica
Popolare Cat. Student Primo Premio
Mattia Chianello 95/100 , secondo premio Antonio Cavaliere 92/100.
Musica Etnica
Popolare Cat. Junior Solisti, primo premio
Assoluto Elder De Virgilis 98/100, secondo premio Gaetano Malit 92/100.
Musica Etnica Popolare Cat. Junior Ensemble primo premio Assoluto “Orchestra De Bonis” 98/100, secondo premio “I
Numeri Estratti” 90/100.
Musica Etnica
Popolare Cat. Senior Solisti primo premio
Assoluto Marina Costanzo 100/100 Francesco Gullo 98/100, primo premio Alessandro
Santa Caterina 95/100.
Primo Musica Etnica Popolare Cat. Senior Ensemble
primo premio Balanò Etno Music 97/100.
Licei Musicali
Cat. LM-SOL1 primo premio Assoluto
Alessandro Bennardo 98/100, primo Premio Francesco Levato 95/100, secondo
premio Stefano Torsello 90/100, terzo premio 89/100 ex aequo Altea Graziadio e
Francesco Letteriello , ancora Terzo Premio con 85/100 per CamillaVaccaro.
Licei Musicali
Cat. LM-SOL primo premio
Francesco De Chiara 95/100, secondo premio Federica Laquaniti 92/100, Mario Spinosa 91/100, Erika Prostamo 90/100, Attestato di Merito
Alex Bruno, Luisa De Vita e Serafino Garzi Cosentino.
Licei Musicali
Cat. Ens-1 secondo Premio è andato
al quartetto di fiati di Salerno formato
da Michele Caranese
, Martina Nassa, Francesco Pierro, Gaia D’Arco con punti 93/100.
Licei Musicali
Cat. Ens-2 primo premio Assoluto Coro e Orchestra del Liceo
Lucrezia Della Valle 98/100, terzo premio all’ensemble composto da Pierluigi Costanzo,
Salvatore Cannizzaro, Luigi De Biase, Beatrice Stella, Saverio Provenzano,
Domenico Rotella, Luigi Strangis 85/100.
Scuola Media SOL 1 primo premio Fabiana Sposato 95/100, secondo
premio Adelina Zerbi 94/100, secondo premio Chiara Villari 90/100.
Scuola Media SOL 2 secondo premio Serena Sposato 92/100,
Gaia Mannarino 91/100, Gianluca Cofone 90/100, terzo premio Giada Plateroti
85/100.
Scuola Media SOL 3 primo premio
Assoluto Alfredo Marra 98/100, primo premio Francesco Cino 96/100, primo premio
Mariafrancesca Servidio 95/100, secondo premio con 93/100 ex aequo per Matteo
Borchetta e Elisa Speranza, secondo premio con 92/100 ex aequo per Giada
Lombardo Filippo Marchese e Leonardo Patella, secondo premio con 91/100 ex
aequo per Amelia Perri, Lucantonio Perri
e Rocco Antonio Sicari Rocco, secondo premio con 90/100 ex aequo Francesca
Aiello, Chiara Greco, Rosanna Marchese e Rosa Luigia, terzo premio per Lara
Maria Ferraro con 88/100, Attestato di Merito Alessia Pedace.
Scuola Media Orchestra primo premio Assoluto I.C. Cerisano dir. M°
Fabrizio Zecca con 100/100, primo premio I.C Acri dir. M° Danilo Guido con
96/100, terzo premio I.C Luzzi dir. M° Walter Giorno con 88/100.
Progetti Speciali primo premio
Assoluto I.C. Rossano Dir. M° Gabriella Cerchiara con 100/100, e Banda Musicale
Giovanile “Curcio” Amantea dir.M° Luigi Spina con 98/100
Archi Cat. A Primo Premio Assoluto la
siciliana Sofia Muffoletto con 100/100, Assoluto con 98/100 ex aequo Valentina Bonanno e Andrea Spezzano, primo
premio 96/100 ex aequo Gloria Bontempo
Gloria e Daniela Marra, primo premio 95/100 ex aequo Daniele Ferraro, Pierluigi
Filippelli e Flavia Salvagnani.
Archi Cat. C
primo
premio Assoluto la palermitana Lucia Maria
Rizza 100/100, primo premio 96/100 ex aequo Domenica Franzè e Luigi Ripoli, terzo premio Alessandro Longo
85/100.
Archi Cat. D primo premio Assoluto l’inglese Josephine Miles Olwen 100/100,
Attestato di Merito Gabriel Giannotti.
Archi Cat. E primo premio Assoluto la belga Natania Hoffmann 98/100, secondo premio
Mattia Madeo 94/100, terzo premio l’albanese
Sidorela Cuedari 86/100, Attestato di Merito a Maria Cecilia Popa Mare.
0 commenti:
Posta un commento