
Era già nell’aria ma l’annuncio ufficiale di Rfi dell’inizio dei lavori di ripristino della
galleria Santomarco, avvenuto in tarda mattinata di oggi 28 marzo, ha dato
il via ai commenti di grande soddisfazione
dei moltissimi pendolari e studenti che giornalmente si recano sul posto di
lavoro o di studio lontano da casa viaggiando sulla tratta Paola-Cosenza:
La chiusura della galleria aveva prodotto, lo si
ricorderà, numerosi disagi e notevoli
problemi e non solo ai collegamenti
e al trasporto locale, aggravati anche dalle problematiche di viabilità
della Statale 107, interessata da lavori di messa in sicurezza (galleria
Crocetta) e da movimenti franosi (all’altezza di Paola) che poco più di un mese
fa, avevano costretto il traffico alla marcia a senso unico alternato in quel
tratto della silana crotonese. I problemi si erano estesi anche ai collegamenti
più a lungo raggio: docenti, lavoratori e studenti provenienti da tutta Italia
avevano lanciato in proposito un forte appello:
Adesso si auspica una breve risoluzione in merito
alla percorribilità della galleria specie in un tempo in cui, vicine le
solennità in onore di San Francesco di Paola, numerosi pellegrini e visitatori
raggiungeranno la cittadina del Santo patrono calabrese. Lo evidenzia nei
commenti sui social il Comitato pendolari Alto Tirreno cosentino:
“Apprendiamo dal comunicato ufficiale di RFI e
dalla stampa, scrivono, che i lavori affidati alla ditta Francesco Ventura da
parte di RFI dovrebbero terminare per fine Aprile 2018.
Per la prima settimana di maggio 2018, la Procura
di Paola dovrebbe revocare il sequestro probatorio. Ci auguriamo e siamo
fiduciosi come comitato che per le festività di San Francesco di Paola riapra
la tratta Paola Cosenza e si ritorni a viaggiare sul treno, magnifico, sicuro e
veloce mezzo di trasporto”.
0 commenti:
Posta un commento